martedì 9 settembre 2008

Geocaching, ovvero la caccia al tesoro del Duemila!


E' davvero incredibile come Internet riesce sempre a farmi scoprire cose nuove e curiose, che magari esistono da anni senza averne mai sentito parlare! :-) E' il caso del Geocaching, che a quanto pare esiste dal 2000 circa, ma del quale ho sentito parlare oggi per la prima volta! Di cosa si tratta? Semplice, di una 'caccia al tesoro' coordinata via Web, che può coinvolgere chiunque in ogni parte del mondo. Ce ne sono di diverse varianti, come potete leggere dall'esaustiva pagine di Wikipedia linkata poche righe più su, ma il concetto di base è: qualcuno prepara un contenitore (detto cache), ci mette dentro qualche oggetto, lo nasconde da qualche parte e fornisce sull'apposito sito delle indicazioni per trovarlo, siano esse coordinate GPS più o meno 'precise' o indizi vari, magari enigmatici: chi arriva a trovare il tesoro lascia un segno su un foglio ivi contenuto e magari preleva un oggetto per rimpiazzarlo con qualcos'altro, oppure ancora fa delle fotografie per testimoniare il ritrovamento, e poi segnala il tutto sul sito, e il gioco continua! :-) Ovviamente ci sono regole (anche di sicurezza) da rispettare, e non c'è una particolare 'ricompensa' (mica è un gioco a premi!) se non quella della soddisfazione personale di esserci riusciti! ;-) Davvero curioso e divertente...mi ha fatto venire voglia di provare! :-)

Il sito di riferimento è Geocaching.com. Chi vuole sperimentare con me? Che ne dici Mark? Non è poi un gioco così distante dal famoso orienteering! ;-)

2 commenti:

  1. eh si, sembra interessante. Non c'è nemmeno il rischio di perdersi

    RispondiElimina
  2. Uhm...non ho capito se c'è del sarcasmo o no... :-)

    RispondiElimina