venerdì 28 novembre 2008

Il passaggio della Stazione Spaziale

Ieri, per puro caso, ho letto su Internet che, alle 18.05 circa, sarebbe stato possibile osservare distintamente, nel cielo, il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Non si tratta di un evento eccezionale, nel senso che è normalissimo vedere nel cielo il passaggio di vari satelliti, che di solito sembrano delle stelle che si muovono troppo lentamente per essere stelle cadenti e troppo velocemente per essere aerei! :-) Francamente non so con quale frequenza accada questo “evento”, ovvero il passaggio di UN determinato satellite, ma fatto sta che esistono siti che possono prevedere questi passaggi con la stessa precisione con la quale si può stabilire il moto dei “comuni” corpi celesti orbitanti. Così per pura curiosità, e vista la nitidezza del cielo, all’ora stabilita sono uscito sul terrazzo col naso all’insù…e l’ho vista! Puntuale come un orologio svizzero, il puntino luminoso ha stagliato buona parte del cielo a nord-ovest, per poi sparire dopo circa un minuto! Ho anche fatto una ripresa, anche se per ovvie ragioni non si vede quasi niente…però se aguzzate la vista noterete il puntino luminoso in alcune parti “zoomate” del filmato. Del resto pretendere di filmare un puntino in mezzo al cielo scuro è un po’ una pretesa!!! :-)

Nessun commento:

Posta un commento