Molte volte chi chiede aiuto all’esperto informatico in linea si ritrova a dover descrivere il problema o la schermata d’errore che si trova davanti, lasciando il suddetto aiutante a dover fare sforzi d’immaginazione per farsi un’idea di quello che il bisognoso d’aiuto sta guardando! Esiste però un modo semplice e comodo per facilitarsi la vita, in molti casi: fare una “fotografia” dello schermo, o screenshot, in modo da poterla fornire come ausilio per il povero dottore! ;-) L’operazione è estremamente semplice: in qualsiasi momento, premendo il tasto “Stamp/R Sist” (che in genere si trova sulla destra dell’F12), viene copiata nella clipboard (la memoria temporanea spesso chiamata “appunti”) la schermata che si sta visualizzando! A questo punto basta entrare in un qualsivoglia programma di elaborazione immagini (tipo Picture Manager, installato con Office 2003, oppure Photo Editor per Office 2000, o Photoshop, o anche il banalissimo Paint, che tutti hanno in Start->Programmi->Accessori), e dal menu “Modifica” fare “Incolla”, o la voce equivalente. La schermata precedentemente copiata verrà incollata e potrà essere salvata come file di immagine e poi spedita via email, stampata e quant’altro! ;-) Un solo accorgimento: se l’intenzione è quella di mandare l’immagine per email NON AZZARDATEVI a salvarla in formato BMP, che crea file esageratamente grandi, ma scegliete sempre l’universale e comodo JPG, che crea file di dimensioni adeguate con un’accettabilissima perdita di dettaglio! ;-)
E questo è quanto! Imparate l’arte, e mettetela da parte! ;-)
mercoledì 19 settembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
e se già che ci siamo si installa pure un programmino tipo printkey, quando si pigia il tasto suddetto si stampa all'istante la schermata senza passare da altri programmi e dal via e senza ritirare le 20.000 lire...:-)
RispondiElimina