![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitiUNYgBiQehcGywgIGRwJQBdIzlXiVWOCumaJTTUENuKP3-U8Zr_UAD-NNgwsDgywsB9K0fdBu3E3Y2Pk71xcj_rxCNbbiZ8GjLS72rCCiaIvqr93rTLm83YBxiGiNu5vN2gq1-KkUhE/s200/bsod.jpg)
Chi si sente geek, almeno un pochino, saprà quanto spesso nel mondo dell’informatica i termini come “libero”, “freeware” e “open source” siano molte volte sinonimi non solo di alta simpatia da parte degli utenti, ma anche di efficacia e successo! Io sono il primo di quelli che si impunta a non voler sottostare agli standard imposti dalle “major”, con Microsoft in prima linea…ma stavolta sono costretto a fare “outing” ed ammettere di essere stato pressoché costretto ad arrendermi ad una delle imposizioni dello zio Bill…di cosa sto parlando? Di Windows Live Messenger! Per molto tempo mi sono impuntato nel non volerlo utilizzare, a fronte dell’indisponente imposizione dello stesso da parte di Windows, dell’invadente procedura di installazione, della pubblicità…e fino a settimana scorsa mi sono barcamenato con tutte le alternative più o meno famose: Trillian, Miranda, Emesene, ma soprattutto aMSN, probabilmente l’unico “clone” davvero decente del famigerato Messenger. Purtroppo, però, c’è da ammettere il fatto che le limitazioni sono davvero troppe, lo sviluppo troppo lento, e il suddetto programma ad un certo punto ha pure cominciato a fare le bizze, occupandomi la CPU in modo anomalo! A niente sono servite reinstallazioni, pulizie e formule magiche! :-\ Alla fine mi sono arreso, ho installato il suddetto Live Messenger, e cosa scopro?? Che è perfino MENO PESANTE di aMSN! Ok, ha anche lui le sue idiosincrasie ed i suoi bei bug, ma a ‘sto punto bisogna ammettere la sconfitta! Se poi aggiungiamo che c’è un magico programmino, chiamato A-Patch, che permette di rimuovere da Messenger la pubblicità e tutte le parti dell’interfaccia che non ci vanno a genio…la situazione si “rischiara” parecchio!!! ;-)
Un po’ come Open Office…ok, gratuito, ben fatto e tutto…ma com’è possibile che ci metta mediamente una quindicina di secondi ad aprirsi, contro i 4-5 secondi di Office 2003??? >:-<
Vabè, so che al 90% dei lettori non fregherà niente di tutto questo, ed il restante 10% nemmeno avrà capito di cosa sto parlando, ma avevo voglia di scriverlo e l’ho scritto, punto! ;-)
visto che tutto torna al discorso di oggi???
RispondiEliminahai nel sangue il gene del computer,senza come faresti?vicresti lo stesso,ma forse nn saresti più te!!!
cmq hai ragione la magg delle persone forse nn capiranno o a metà,cambieranno pagina!!
ma e questo il bello del proprio blog!!come dici tu,il blog è mio e ci scrivo quello che voglio!!!
ciaooo
Filù
Esatto Filù, ben detto! ;-)
RispondiEliminaIo ho tentato di leggere tutto e ho tentato anche di comprendere ma effettivamente non è che ho capito proprio tutto!!
RispondiEliminaCiaoooo ely
@Ely: non preoccuparti...grazie lo stesso di averci provato! :-)
RispondiEliminaHo capito tutto ciò che vi volevo dire ...
RispondiEliminaQuale percentuale di cui faccio parte?????
hihihi
Ciao Claudio.
Luiz Alberto (Brasil)
Bravo Luiz! ;-)
RispondiEliminaMa hai mai provato Pidgin ?
RispondiElimina@Michele: sì, lo provai ai tempi insieme a Trillian e tutti gli altri...ma di fondo se non ti serve realmente un multiprotocollo, dato che tutti i tuoi amici usano Messenger, alla fine ci si trova sempre con mille cose che non funzionano, incompatibilità varie, crash assortiti...e quindi ad un certo punto ti rompi!!! ;-)
RispondiElimina