![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi4t5zVWKWaUTOXI2K2HbnahovlWHDsUPRMwGGClxRrxRRj9W3RD1xoCv0B9i_FzmE1pK4x0LnJ5gw-JtOFYAAMSyyhOc1b1FMvEwnuVm9E52KQTg7yucSGI1bBWoi0RJQJt4rWuFussk0/s200/windows_seven.jpg)
Premessa: questo post volevo scriverlo già da qualche tempo, ma la serata di stasera mi ha dato l’input definitivo, dato che mi sono trovato a cercare di sistemare un po’ di pasticci su un portatile dotato di Windows Vista (detto anche Window Svista), e francamente ho perso tre anni di vita! Ricordate cosa dissi a tal proposito a inizio 2007? Ebbene, io non ho mai davvero utilizzato Vista (XP forever!!!), ed ogni volta che ci ho a che fare mi viene il male brutto! Macchinoso, intricato, inutilmente colorato ed animato, pesante, intriso fino al midollo di avvisi, avvisetti, avvisucci, conferme, notifiche ecc...e lento...lento...lento...lento...l-e-n-t-o...l—e—n—t—o...LENTOOOOOO! Mamma miaaaaaa! Ad un certo punto dell’intervento tecnico di stasera ho dovuto fare l’ennesimo riavvio del sistema, e il PC è rimasto imbambolato sulla schermata “arresto in corso” per qualcosa come DIECI MINUTI!!! Davvero ammorbante! -_-
Ebbene, se fate due conti scoprirete che XP, tanto per dirne una, ha avuto un ciclo di vita di ben 6 anni, stabilendo un primato fra i sistemi operativi di Bill e progenie, e da sistema immaturo e poco simpatico (ai tempi io stesso inorridivo davanti ad XP come adesso faccio davanti a Vista) è riuscito a “maturare” col tempo, coi service pack e tutto il resto, diventando un ambiente operativo che, se ben gestito, risulta essere indubbiamente ottimo, stabile e funzionale! Ma soprattutto è stato un sistema che NON è stato affatto soppiantato dal successore, come previsto! Infatti Vista non è piaciuto praticamente a NESSUNO...tranne forse a qualche smanettone videoludico, che lo ha dovuto accettare (e non sempre volentieri, scommetto) per sfruttare gli effetti grafici di ultima generazione delle DirectX 10, disponibili solo in Vista. Per il resto, in questi due anni, da tecnico ho avuto mediamente a che fare con pochissimi sistemi dotati di Vista, data la scarsa propensione di chiunque ad abbandonare il caro vecchio XP in favore di questa “palla al piede” del nuovo corso! E inoltre i dati e le statistiche ormai note a tutti parlano chiaro, vedi quelle secondo le quali migliaia di acquirenti di computer dotati di Vista preinstallato hanno richiesto il “downgrade” ad XP, oppure aziende varie che hanno cambiato direzione prolungando la fornitura di licenze di XP preinstallate, e così via! Un vero buco nell’acqua, insomma! :-\
Ed ora che succede? Dopo soli due anni è già quasi pronto il successore del disastroso Vista, ovvero Windows 7, o meglio Seven! Questo non può che significare come Microsoft abbia preso atto del bidone propinato agli utenti e già sia pronti con un nuovo sistema che, si spera, cercherà di riportare le Finestre su una strada umana e informaticamente decente! ;-) Io, per ora, non ci ho messo mano, anche se sono stato indubbiamente tentato di sperimentare la tanto decantata beta pubblica, ormai sotto test di utenti di tutto il mondo da diverse settimane. Pare che tutti ne parlino abbastanza bene, dipingendolo come una “giusta via di mezzo” fra XP e Vista, che dovrebbe mantenere le (poche) buone novità di quest’ultimo unendole con una ritrovata leggerezza e funzionalità. Che dire...speriamo! :-) “In quanto a me a alla mia casa” non molleremo XP fino a quando non sarà strettamente necessario...ma proprio necessario neh!!! ;-)
Nessun commento:
Posta un commento