![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrpfJKUvznSYzSLAcxQ8G1qaIOv6hntcukzgrpUVOnuZhYG_qmMVNbKnnYFu5kvtcWD48098VNWrRCEDZHAM4Y7ei_0M4FXczjFc6OWKF616wpg1IFXz0NJceR4aLySUmcrUG_eiEiB2A/s200/w_soccer_girl.jpg)
Il connubio “triangolare” uomo-donna-calcio da sempre crea situazioni complicate annose da gestire, specie per noi maschietti. Fondamentalmente il discorso si può sviluppare “ad albero”, partendo da due casi fondamentali: alla donna il calcio può interessare oppure no. Chi mi conosce sa come la penso a tale proposito, ovvero che, nell’UNICA punta di maschilismo della mia personalità, credo fortemente che le donne NON dovrebbero interessarsi di calcio, perché non fa parte del loro DNA e perché trovo odioso discutere di pallone con le amiche...ecco! :-)
Però, purtroppo, non esistono regole...quindi se vi trovate ad avere una morosa/fidanzata/moglie alla quale piace il calcio (e non solo i calciatori), da un lato avete una certa fortuna, dato che perlomeno non vi verrà l’ansia da prestazione (ovviamente in senso lato!) ogni qualvolta un match della vostra squadra del cuore si frappone fra voi e gli impegni da assolvere nei confronti della vostra amata! Questo a patto, ovviamente, che la squadra preferita vostra e della donzella coincidano! Mica può essere tutto così semplice eh! ;-) Per tutti gli altri, che non sono pochi e che includono il sottoscritto, la situazione sarà certamente più complicata, col perenne rischio che la vostra amata si senta trascurata in favore di 11 energumeni che corrono dietro ad una palla! Ora, non ho intenzione di provare a cercare delle risposte o di stabilire un modus operandi, ma mi piacerebbe stilare un veloce decalogo di “regole” che, forse, potrebbero aiutare alcune fanciulle all’ascolto a capire l’atteggiamento che noi mascoli abbiamo verso di loro e verso lo sport più amato d’Europa! :-)
Quindi, care donne:
- Il calcio NON è più importante di voi! Certo, a noi piace tantissimo, ma una partita dura 90 minuti, mentre il tempo che dedichiamo a voi è BEN più rilevante! ;-) Le Scritture dicono che “c’è un tempo per ogni cosa”...quindi perché mai non dovrebbe esserci un tempo anche per una sana partita, vista o giocata che sia? E poi il Creatore, dopo l’uomo, ha fatto la donna, non il calcio, quindi è il calcio l’accessorio, non voi!!!
- Una partita guardata in TV può avere la sua “sacralità”, ma NESSUNO ha mai detto che la visione della suddetta gara sia mutuamente esclusiva rispetto alla vostra presenza! Guardare la partita con a fianco la nostra amata, possibilmente in rispettoso silenzio, è una cosa che CI PIACE! ;-)
- Se noi andiamo un po’ in “paranoia” per gli insuccessi della nostra squadra del cuore, non considerateci pazzi o immaturi, dato che noi cambiamo umore per due o tre cose in tutto...a differenza di voi, che invece siete in grado di cambiare umore sulla base del battito d’ali di una farfalla dall’altra parte del globo!!! ;-)
- Se ci vedete impazzire o trasformarci in bambini ogni qualvolta un pallone, o un qualsivoglia oggetto di forma sferica, ci capita in mezzo ai piedi, non osservateci con aria di sufficienza! Vogliamo forse citare i vostri atteggiamenti di immotivata euforia, tendente all’isterismo, alla semplice vista di cose come borse, scarpe, capi di vestiario, dolci...ecc.??? ;-)
- Il calcio non è tutta fuffa...nella vita non esistono nozioni completamente inutili, ed ogni tipo di cultura serve a qualcosa! Se voi non vi intendete di calcio, perché dovreste pensare che arricchire un po’ la vostra conoscenza al riguardo, affiancate dal vostro amato, non sia una cosa buona? Non avete idea di come spiegare concetti come fuorigioco, modulo a zona, quarto uomo, terzino, classifica avulsa, e via dicendo? Bene, applicatevi, che male non fa! ;-)
Che dire...cinque regolette d’oro, ma che se ben impresse nella testolina possono renderci/vi la vita migliore! Cosa volete di più? ;-)
Nessun commento:
Posta un commento