![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgsjPmlvbW7LNfKYBBx7ZA7MuNG2gq16oSW69JnPvugsWBNFtSrOy9pgz5YQqXYMkzMwvsu_77wSk1J1TCRtsJMB2WLZB5NVYmBbPI1-iwedr35hhv5oh3xAHki4Da1SmrWVL6Q6LlFE4k/s200/images.jpg)
Da quando ‘Windows’ e ‘Internet’ sono diventati due termini imprescindibili della più grande fetta del mondo informatico moderno, gli aggiornamenti di sistema sono sempre stati una delle tante “croci e delizia” dell’utenza Microsoft. Indispensabili da un lato (specie per la sicurezza on-line), ma sempre rischiosi dall’altro, dato che mi è capitato più volte (e non credo di essere l’unico) di sentire persone dire: “Ho fatto Windows Update ed ora si è impallato tutto!!”. In effetti la procedura standard di aggiornamento automatico dei sistemi Windows, ovvero il suddetto Windows Update, è sempre stata una cosa poco riuscita, a mio avviso, con quell’aria da “dammi l’OK e lasciami fare, che a te non deve interessare quello che faccio!”, salvo poi trovarsi decine di aggiornamenti inutili (vedi le tonnellate di fix per Windows Media Player, magari nemmeno usato!), se non addirittura dannosi o fastidiosi (quanti di voi si sono ritrovati la famigerata “stellina” del WGA dopo un aggiornamento? ;-).
Grazie al cielo sono stati inventati software di terze parti, in grado di svolgere la stessa funzione in maniera più concisa e pulita! Quello di cui vi parlo io (anche perché lo uso regolarmente) è Wsus Offline Update. Quest’ottimo programmino gratuito vi permetterà di scaricare in blocco tutti gli aggiornamenti importanti del sistema Windows prescelto, e di tenerli salvati in un pacchetto da potersi portare in giro, ad esempio nella mitica “chiavetta di software indispensabile” che ogni tecnico che si rispetti ha sempre a portata di mano! ;-) Oltre a questo, permette di scaricare solo gli aggiornamenti effettivamente importanti, tralasciando quelli inutili e/o dannosi di cui parlavamo prima! Il tutto è molto semplice, ma ecco comunque un veloce tutorial…
Andate alla pagina del programma e cliccate su ‘Download’…
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjW3uzWgK8tCDipi3hL-55yg6-UtjcI-Avs1-D9-zi4Zd27XLQbLtW6kFpTyWWZO2dj_f3uNfaoE6A3V8Py1SbR876eU_mNOdqPU1xg8-uVvp0LgCD46fPKj-xKWXqg0ECkftINxfriwg8/s400/Tutorial+Wsusoffline+1.jpg)
Sulla destra, cliccate sul link in figura per scaricare la versione più recente…
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjlBZqHk58A60o7LeNE-FvTto1HGTbXp9FLAadDcMaCPX3l4BP3hS6snpvtup_XvK2men0Jx2JQqPWh5LAxefGbLkqd8mlmDhEZh-Yb0Aty8omjtgZVvfff7bpW0IacCo-Jr49TBZoXIp4/s400/Tutorial+Wsusoffline+2.jpg)
Una volta scaricato il pacchetto ZIP, estraetelo dove volete, poi lanciate il file ‘UpdateGenerator.exe’…
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEifJPTRmyukthrm874lqoepegtEGjgLq76AwcZljbZ5hNA-k_cLMFs2YW2PxKFc8yLeHkMR2rlwMA8kvLn2fy2dbeKkL4wT8gjRytfMWgxEJicOyv2F0yDNOrPaIUK8SM36pLTdQQb96ec/s400/Tutorial+Wsusoffline+3.jpg)
Da questa semplicissima interfaccia potrete scegliere per quali versioni di Windows scaricare gli aggiornamenti, e per quali lingue. Vi consiglio di non escludere i Service Pack (per ovvie ragioni), e di selezionare l’opzione ‘Create ISO images per selected product and languages (CD/DVD)’. Inoltre, volendo, si possono scaricare anche gli aggiornamenti per le varie versioni di Office...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhYB_C0tUJw-W12VjMmM5B4jQ_JRCKAmD_Q5669w0wNi7x0AKpbu9vHyOhviKif9wgri7rxF6mgdjVf1gsvhNlbj-CRytre89fQAcFoiXYO69-VgqZhaB0LqWii8-dL17OnBseiyrBvej8/s400/Tutorial+Wsusoffline+4.jpg)
Cliccate quindi su ‘Start’: partirà il download di tutti gli aggiornamenti per i sistemi selezionati. Ovviamente ci vorrà un certo tempo. Per il download completo di tutti gli aggiornamenti di XP (Service Pack inclusi), ad esempio, potranno servire anche più di due ore, ovviamente variabili in base alla velocità della connessione…
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi7omV2ZMwSB0l3LrrWOMaTtCexbr6whzKbfzN-pMKDjkPWUgHIgSKUigmYtu0QS-57Xz-KYl6f75fZH2yu4R1BagKR2x-vfmib4VkV2YayNk-bRj8SCFI49NH41MeAT9Jp-qQCs16h2iA/s400/Tutorial+Wsusoffline+5.jpg)
Una volta completata l’operazione troverete, sotto la directory ‘iso’, un file in formato ISO, appunto, che potrete comodamente masterizzare o mettere su chiavetta (per estrarlo con WinRAR o simili al momento del bisogno) o quant’altro. Una volta che avrete portato i file sul PC da aggiornare, vi basterà avviare l’eseguibile ‘UpdateInstaller.exe’…
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEibeGbDZjqWuDNChOOSpjLrNH-Xs1ROTmiCT7by2hdQqY4GtdpMU4dP6vaQZ8-eS5eKdgaOcOYSfOIbY7aDzH2YqqddlcXQeu1ihzZceK89MDb4psOP5btZCr5jl38-vPMmNBJzoGjyYWs/s400/Tutorial+Wsusoffline+6.jpg)
Una volta settate le opzioni (vi consiglio di aggiornare Internet Explorer, se lo usate) cliccate su ‘Start’ per avviare l’installazione degli aggiornamenti, che prevederà uno o più riavvii del sistema (e del programma) a seconda dei casi. L'opzione di backup dei file di sistema usatela solo se l'aggiornamento vi sembra "rischioso". Andate tranquilli, invece, se state aggiornando un sistema appena riformattato! ;-)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiFlgb3Fozesc2uga86B7jqEnZluJ0uIPaYOHvnLtMydGz1nD04S2hWNVEG0TaohEleX1KYZ_Z2dOQ12utyEfm-2KTD558Sa5HGNK1uoEArVmZrsiCCNR1WNw0c9Vm2MpVsUyqtf02hS0Y/s400/Tutorial+Wsusoffline+7.jpg)
NOTA BENE: è sempre preferibile eseguire aggiornamenti consistenti SOLO su sistemi “puliti”, preferibilmente appena formattati/reinstallati! In caso contrario il rischio di impallamenti post-aggiornamento è comunque piuttosto alto, e quindi mettete le mani avanti con i debiti backup e scongiuri! ;-)
Nessun commento:
Posta un commento