In ogni caso mi è venuta voglia di fare un rapido 'flashback' nella storia dei miei cellulari. Non per niente sono stato fra i pochi ad avere fra le mani alcuni dei primissimi modelli, ovvero il MicroTac Gold, targato addirittura SIP! :-)
Notate il confronto con uno dei più piccoli Nokia! :-)
Notate anche il poderoso caricabatterie, in grado di caricarne ben due in contemporanea! :-)
Stiamo parlando di una quindicina buona di anni fa! Mio padre ne aveva presi un paio per uso aziendale, e se non ricordo male costavano ciascuno intorno al milione di vecchie lire (!!!). Ovviamente si trattava di abbonamenti, dato che il concetto di “ricaricabile” era ancora un po' lontano! ;-) Ricordo troppo bene un'occasione in cui me l'ero portato dietro e lo avevo sfoderato fra gli sfottò degli amici che, forse un po' invidiosi, mi dicevano “ma daiiiii, cos'è quel coso lì???” :-) Chi lo avrebbe mai detto che entro pochi anni nessuno ne avrebbe potuto fare a meno? ;-) Comunque sia fa una certa sensazione riprendere in mano un 'mattone' del genere...la sola batteria è più voluminosa e pesante di un normale telefonino odierno! :-) In ogni caso, a suo tempo, ne feci un uso abbastanza utile, tipo per chiamare mio padre quando doveva venirmi a prendere e cose del genere! A tempo debito mi venne voglia di prendere un modello un pochino più al passo coi tempi, dato che il Mattone non era nemmeno in grado di spedire e ricevere SMS! :-) E così arrivò il mitico Mitsubishi MT-35!
Notevole il fatto che lo stesso modello lo acquistarono anche mio fratello e mia sorella...e infatti ora mi ritrovo, nel cassetto delle reliquie tecnologiche, un'intera “famigliola” di MT-35!
Il suddetto mitico cellulare fu da me sfruttato fino all'osso, e comunque sia non avevo nessuna intenzione di cambiarlo...quando un giorno, senza alcun preavviso, il mio fratellone mi regalò un altro modello storico: il Nokia 3330! (Devo usare una foto di “repertorio” perché non ce l'ho più in giro fisicamente!)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgayev27_r5lHwjpm2Krxz7jWqWv3OyZuki1fU1c98bwkaw9dCzT0KTLlA32haLtofsBOZOxOoHkofa6v_z2s1QY-pg1fzp6jnxBygeN0d-p9eg4q-Dyy-p4nxwaDzxEso_h-6LJvwwwbo/s400/nokia_3330.jpg)
La mia gioia fu davvero grande, dato che era un altro passo avanti non indifferente: display animato, giochini, suonerie editabili, T9 e via di questo passo! :-) Anche questo cellulino fu da me ampiamente sfruttato per almeno un paio d'anni, ma poi il “classico” difetto di certi modelli Nokia, ovvero la perdita terminale di autonomia della batteria (anche nuova!), mi portò a correre ai ripari e, ormai affezionato di Nokia, optai per il 7210!
Anche questo modello mi soddisfò pienamente, col suo display colorato (anche se poco definito), gli MMS, la possibilità di installare i giochini Java, le suonerie polifoniche ecc.! Alla fine, nel 2006, decisi di fare il primo cambio non strettamente necessario...ma quasi solamente per “sfizio”! :-) Fu così che presi il Nokia 6680...
Questo fantastico cellu mi accompagna tutt'ora alla grande, svolgendo le mansioni di telefono, segreteria telefonica, navigatore, fotocamera, registratore audio e macchinettà del caffè! :-) Ed ora, per concludere, una bella foto di gruppo! :-)
Eh sì, questi cellulari sono proprio come le donne: come faremmo senza di loro??? ;-)
Riguardo all'argomento "evoluzione dei cellulari" ho trovato anche questo interessante video!
il nokia 3330 fu il mio primo cellulare! :D
RispondiEliminaComprato nel 1998, ero all'ultimo anno di superiori.
Quando mi lasciò a piedi presi un nokia di cui non ricordo il modello, era blu con i contorni arancioni.
Poi il mio amato nokia 3200, di cui ho rotto l'accensione con una caduta,sennò avrei ancora quello (quanto lo amavo SIGH)
Ed infine da aprile dell'anno scorso il molto femminile nokia 7360 (carino, ma il 3200 lo amavo proprio XD)
Cmq si, penso spesso al fatto che fino a 10 anni fa erano oggetti impensabili (per me), e ora non riesco ad uscire senza. Che tristezza.
Beh, magari ogni tanto ne siamo un po' "schiavi", ma credo si tratti di uno sfruttamento della tecnologia tutto sommato positivo! ;-) Il cellulare, in molti casi, ci semplifica la vita e ci dà maggiore sicurezza, come in caso di emergenze o incidenti!
RispondiElimina