![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZAtIrybM2LSaom6q7koxmQMJiAM4fgzRhgPcd0ejSe6y1IEsaYAFECOenotHOIgNaxiAxgypn2091hkIND9jB-c1XFnrRq8Z-Pd5hQJAYrHrWAsj6C67TYvpa8xZiL1XzR_4yh_BcdW4/s200/festival-2008-9_32304.jpg)
Il Festival della canzone italiana è da sempre una specie di croce e delizia del panorama televisivo italiano, che parte per essere una kermesse di natura musicale ma troppo spesso finisce per essere “solo” un evento mediatico di gossip, scandali, inciuci e curiosità varie. Personalmente, da grande appassionato di musica e piccolo appassionato di TV, mi trovo un po’ in “bilico”, ma da almeno tre anni ho scoperto un modo piacevole e divertente di seguire il Festival: ascoltare Rai Dire Sanremo, su Radio Due, con i Gialappa’s che riescono a rendere il tutto molto più divertente, spesso irriverente e dissacrante nei confronti di tutto l’ambaradan festivaliero! :-) L’ideale è guardare la trasmissione togliendo l’audio della TV ed ascoltando quello della radio, ma ci si può accontentare anche della sola radio! Ricorderete sicuramente i tormentoni lanciati dai Gialappi negli anni passati, come “Situescion” o il “cangureggiamento”…pare che quest’anno vogliano far dire a tutti i cantanti “Red Carpet”, ma non è ancora niente di definito! :-) Ok, in questo modo si segue il Festival in modo divertente ma, nella maggioranza dei casi, si perdono completamente le canzoni! Ma per questo c’è sempre Internet, ed in particolare YouTube, che permette comodamente di rivedere (e riascoltare) le esibizioni musicali! Faccio quindi una veloce carrellata dei brani…non li metto proprio tutti, però! ;-) Ovviamente bisogna partire dal presupposto che spesso le canzoni non si possono apprezzare adeguatamente solo sulla base di un primo ascolto, ma intanto riassumiamole…
L’Aura – “Basta”. L’artista è molto interessante, vocalmente mi ricorda la mia beneamata Elisa e già questo basta per farmela piacere! ;-) La canzone sembra carina!
Toto Cutugno - "Un falco chiuso in gabbia". Il nuovo che avanza! :-)
Frankie Hi-NRG - "La rivoluzione". Ho sempre apprezzato il rap di Frankie, che non si smentisce con un brano dai curiosi arrangiamenti "western"!
Fabrizio Moro - "Eppure mi hai cambiato la vita". La canzone con la quale aveva vinto l'anno scorso, "Pensa", era sicuramente più bella e meno banale, ma il ragazzo continua il suo cammino come potenziale "erede di Vasco"! ;-)
Frank Head - "Para parà ra rara". Sembrano tre sfattoni e suonano un simpatico ska, come ci si potrebbe aspettare! :-) Quello a sinistra è uguale a uno dei Turbolenti, i comici che fanno le scenette a Guida Al Campionato! :-)
Anna Tatangelo - "Il mio amico". Sarà bella quanto volete, ma ha 21 anni e ne dimostra 30 suonati! O_o Vabè...la voce c'è, la canzone parla di omosessualità. "L'amore non ha sesso". Sì sì, brava brava... :-)
Michele Zarrillo - "L'ultimo film insieme". Anche lui sta molto sul "classico", per un'altra canzone che poi farà furore ai karaoke! ;-)
Eugenio Bennato - "Grande sud". Belle sonorità da 'taranta' e una corista molto brava e carina! ;-)
Max Gazzè - "Il solito sesso". Lo apprezzo soprattutto per la capacità di cantare suonando contemporaneamente il basso! ;-)
Tricarico - "Vita tranquilla". Sinceramente è la prima volta che lo vedo in faccia! :-) Sembra un mezzo matto affetto da una specie di autismo, rimane totalmente indifferente agli sproloqui di Chiambretti e Baudo e si agita come se dovesse scappare al bagno! Canta la sua canzone in maniera imbarazzante, e tutti ci chiediamo se abbia avuto davvero qualche problema o se è veramente così!!! :-) Probabilmente farà ancora parlare di sè! ;-)
Che altro aggiungere, per ora? Chiambretti non lo reggo, Baudo è da "largo ai giovani" insieme a Cotugno, la valletta bionda è carina ma sicuramente la mora sarà meglio! ;-) Buona la regia, che sembra mettere adeguatamente in risalto gli strumentisti, come piace a me! ;-)
Per ora basta così...alle prossime puntate! ;-)
Da orgogliosa odiatrice della tv italiana, non farò nemmeno lo sforzo di accendere la tv. Però ieri sera tornando a casa dall'adunanza, mio padre si è sintonizzato su radiorai credo, per sentire una partita, che ovviamente non era trasmessa, per lasciare spazio al festival....
RispondiEliminaComunque la commentatrice ha fatto il nome di Bianca Guaccero. Sarebbe lei la valletta mora? L'ho incontrata un paio di anni fa in Toscana sul set del film Shadows in the sun (The Shadow Dancer). Ero andata là per Joshua Jackson e Harvey Keitel, non per lei ovviamente :) Fisicamente carina, ma diciamo che non mi ha impressionato per simpatia.
Sì, è lei! Di certo è un bel donnino, poi se sia simpatica o meno non so, e non è che può cambiarmi più di tanto la vita! Ahahahahah! :-)
RispondiElimina