![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjMm2wewWoUheuqT6hQOeYmj8i4dnipStBhxefDdHYUcVQ6BHYgqxVTR4UArcIbSzFAwrudrR_eDEJNkx5DnhvdVRo6MQ28Y11IizwFmctXdWlAO6v4bL8r-x1ABu1-RCSyDrndJpOibxk/s200/segnali-dal-futuro-loc.jpg)
Questo film fa parte di quella categoria di pellicole “senza mezzi termini”: o lo si apprezza per quello che è, o lo si etichetta come “boiata”, specialmente per il finale (ovviamente non faccio spoiler al riguardo! ;-). Io mi metto nella prima categoria: l’idea di base è indubbiamente molto originale e interessante, e la trama si dipana con la giusta tensione e con effetti speciali poco costosi (e in alcuni casi si vede) ma efficaci. La recitazione di Cage è forse un po’ piatta, come spesso accade (molto più bravo il bambino che interpreta il ruolo del figlio, per esempio), ma in generale non ci si può lamentare. Resta la “pietra della discordia”, rappresentata dal suddetto finale, a dividere nettamente i pareri degli spettatori, ma anche in questo caso trovo che l’idea non sia male, per quanto ancora più improbabile della “profezia” che fa da base a tutta la storia! Ma ora basta, ho già detto anche troppo! ;-)
Nessun commento:
Posta un commento