![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiKafgEH8wM5n5SOCPhURRl7ggh2MguGyxWRfvSI0Q3ZGydNcW_mCnFLUKI4nCwOx0Wl3n5dXslKUedg25Io6cQheZnnSgpdu4KjG-w-anFIRLR6TQcZS9ndKwDKvSpuDNsyGwDzRK5L8M/s200/phishing.jpg)
Il dannoso fenomeno del phishing punta, ovviamente, ad "adescare" gli utenti più inesperti o sprovveduti...ma certe volte i personaggi che mandano in giro questi simpatici "ami" virtuali scadono un po' nel ridicolo, con sgrammaticazioni che farebbero insospettire anche lo scemo del villaggio!!! :-)
Ecco la perla che ho ricevuto oggi, con evidenziati i punti forti:
Abbiamo identificato da poco tempo che diversi computer si sono stati collegati al Suo conto Online Banking e sono stati presenti molteplici errori di parola prima del collegamento. Adesso eґ necessario che Lei ci riconfermi le informazioni del Suo presente conto.
Se non riceviamo le informazioni entro il Viner 14 Ottobre 2009 (ovvero IERI! ndr), saremo costretti a sospendere il Suo conto per un periodo indefinito, come se fosse stato usato in scopi fraudolenti. La ringraziamo per la Sua cooperazione in questo problema.
Per confermare i dati del Suo conto Online Banking cliccare sul seguente link:
https://www.monetaonline.it:8443/AreaTitolari/app/public/logon
La ringraziamo per la Sua pazienza riguardando questo inconveniente.
Copyright © 2009 Intesa SanPaolo S.p.A - P.IVA 04107060966
Per assistenza tecnica: numero verde 803.160 (segui le istruzioni della guida vocale e scegli l'opzione Servizi Internet) ....
Copyright © 2009 Intesa SanPaolo S.p.A - P.IVA 04107060966.
Che dire...applausi!!! :-) Ma beccatevi 'sto DIAD, và!!!
Nessun commento:
Posta un commento