![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrpLjyI2yDohZDkrlOKX2rANXpPWaNa-Q8mNgvwZiImw1yi5VEO8WptqEWLsR3_rezPp2kfIt9vXkg7meQ44I8EL2cLY2x177ZxBDnHjhxgQoLIlWyH7dpCwmugZB70e0eoI4351WS-PI/s200/Prince-of-Persia-Poster-Usa-01_mid.jpg)
I film tratti dai videogiochi hanno sempre rappresentato uno dei filoni più scalognati del cinema, producendo una serie di ciofeche assurde miste a qualche buona pellicola, sebbene in alcuni casi i collegamenti tra film e gioco andassero poco al di là del titolo. Questo Prince Of Persia tira in ballo i ricordi nostalgici di tantissimi videogiocatori con almeno due decenni di “carriera”, affondando le radici in quello storico gioco del 1989, che rappresentò, all’epoca, una piccola rivoluzione videoludica! Io sono costretto a ricordare di non essere mai riuscito a finirlo…anzi, credo proprio che mi armerò di emulatore e mi tufferò in un’oretta di retrogaming liberatorio! ;-) Ma non divaghiamo… :-) Il film, in realtà, si basa principalmente sull’omonimo titolo di “recente generazione” (2003), e lo ricalca presentandone, in maniera piuttosto fedele, i personaggi e le dinamiche. Il risultato finale risulta gradevole e ben realizzato, senza risultare troppo pacchiano o ridicolo (Tomb Raider docet), anche se non perfetto: si poteva, a mio avviso, spingere un po’ di più sul pedale dell’ironia, e anche il montaggio e la sceneggiatura potevano essere più convincenti…ma non ci lamentiamo più di tanto, lasciando che questo film resti decisamente uno dei “meno peggio” del suddetto genere “…tratto dal celebre videogame”! ;-)
Nessun commento:
Posta un commento