![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVuoaAyfcn96DMh7ow3QcpckYK9yD4t4sXm2DIdPiC3e7257AXL3H9720BsCSfNXx0jVlBd-VeiRmhHqa7-mQJwhlFzgP4N_vW-v0XJmzUzM7gH8JbLX31Gq2wata6geKs5qv_E5M6-Cc/s200/waze_logo_with_slogan1-1023x330.jpg)
Interessante l'idea di base di questo progetto chiamato Waze: in pratica si tratta di un sistema di mappatura stradale (e quindi anche di navigazione) basato sul GPS e sull'aggiornamento in tempo reale delle mappe in base agli spostamenti dell'utente! Per dirla in maniera semplice: una volta installato il client sul proprio smartphone sarà possibile, mentre si guida, inviare i dati GPS necessari alla creazione/modifica della mappa, oltre che segnalare incidenti, ingorghi e altro ancora! Il tutto è gratuito, a patto di avere attivo sul proprio cellulare un piano tariffario con traffico dati incluso! ;-) La mappatura del territorio italiano è ancora in stato embrionale, e difficilmente potrà superare gli strumenti di navigazione più blasonati, ma spargendo un po' la voce potrebbe essere possibile far crescere questo servizio fino a renderlo un utile complemento alla "navigazione" di tutti i giorni! :-)
Per incoraggiare l'uso è stato anche pensato un divertente sistema di punti, accumulabili "mangiando" a mo' di Pac-Man i pallini posti sulle strade meno percorse e ancora da "verificare", ma anche altri oggetti posti in diversi punti delle mappe! I suddetti punti sono poi usati per specifici concorsi: ad esempio è ora in corso un campionato mondiale di Wazers! :-)
Ecco una chiara spiegazione del software...
Nessun commento:
Posta un commento