![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCCt8QXx4jFQaOEk-E7Knuiq4kt1P9bhluJX-nSfdc4fKbWGHj6ZyG5_Vdu20ckWaKDnDTv-D2wx_UkoHdmvRYO8Dn1ajlepOjqtdYiwKIzlmmIv9E-a7nRY8vChgMwDlLkCpvlFvT4rM/s200/chrome.jpg)
Sono stato per anni un “affezionato” utilizzatore di Internet Explorer, senza curarmi troppo dei (peraltro lodatissimi dalla “scena”) browser alternativi…e a conti fatti questa affezione è stata dettata più che altro dalla pigrizia e dal pensiero che “tanto basta stare attenti a dove si naviga e non succede nulla”: negli ultimi due mesi, però, sono stato letteralmente folgorato sulla via di Damasco, tanto che mi sento spinto a consigliare anche a voi, se ancora non l’avete fatto, la “conversione” al browser di Big G! ;-) La mia scelta è stata più una casualità, ma anche una necessità dettata da alcuni siti che non funzionavano bene, e la conseguente voglia di capire se era “solo” un problema dovuto e Explorer! Diciamo che Chrome mi ha “attirato” di più rispetto a Firefox (alla fine il confronto è quasi sempre fra questi, tralasciando Safari, che è orientato al Mac, e Opera, che resta un software più di nicchia), e già dopo poche ore di utilizzo mi sono reso conto di quanto sia stato sciocco non considerarlo per tanto tempo!!
Volete una carrellata veloce dei buoni motivi per preferirlo all’amato/odiato Internet Explorer?
- E’ un software standalone, che si installa o si rimuove a piacimento, e quindi non è certo una “piattola” come IE, attaccata al sistema in modo indissolubile e spesso pericoloso!
- E’ aggiornato frequentemente, e l’installazione degli update è rapida e indolore.
- E’ moooolto più veloce e reattivo di IE!
- E’ decisamente più sicuro, più conforme agli standard e più performante nell’apertura di qualsiasi sito. Per ora gli unici problemi li ho riscontrati con i siti di Live Spaces e affini…strano eh? ;-)
- Ha opzioni di configurazione molto più essenziali e semplici di quelle di IE.
- E’ graficamente più essenziale, lasciando spazio al sito vero e proprio piuttosto che ad una marea di pulsanti, bottoni e stramaledettissime toolbar di ogni tipo e colore! :-\
- Vi mantiene quasi totalmente al sicuro da “exploit” originabili da semplici aperture di alcuni siti infettati da malware, come l’installazione dei variopinti antivirus fasulli (o “fake antivirus”), fenomeno che ultimamente si sta espandendo di brutto!
Nessun commento:
Posta un commento