![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi6-yTNVdG_SUWTtGiIDGLpTL0QjQfPJy9uVVUwnjJIeAIFPWyFzERefvl3Cz9CBFK3gwro3-Yjsr5zj5Q8Pw8x51QxwLiORzPHOxDkJcSojocSt4RDJ9LG189lb8JodC_wxqAwCv_qH_8/s200/104163.jpg)
Sono un utente TIM da quando “esistono” i cellulari dell’ormai consolidatissimo mercato consumer (quindi da oltre dieci anni), e devo dire che l’azienda ammiraglia della telefonia mobile nostrana, ultimamente, mi stava facendo innervosire non poco: prima il peggioramento costante delle offerte “festive”, specie per quanto riguarda gli SMS (ma ora questo mi tocca meno: era più grave quando ero single! ;-), poi disservizi vari e stranezze assortite. Francamente stavo perdendo la pazienza, ma non ho comunque cambiato operatore, un po’ per pigrizia e un po’ per il solito pensiero “tanto alla fine uno vale l’altro”…e in qualche modo sono stato “ripagato” con una nuova promozione che vorrei segnalare come meritevole di menzione. Del resto non sono uno che critica per partito preso, quindi se una cosa va lodata…lodiamola! ;-)
La promozione in oggetto è infatti dedicata a chi si connette a Internet dal telefonino, cosa sempre più frequente, specie con l’avvento dei sempre più tecnologici smartphone. Personalmente lo faccio da quasi due anni, ormai, e trovo che sia una cosa molto utile…quasi indispensabile per un “geek” che si rispetti! ;-) Il tutto è molto semplice: 2 euro a settimana con 250 MB di traffico dati incluso, decisamente abbondanti per le esigenze di chiunque, fintanto che ci si limita veramente al traffico dati tipico dei cellulari! E’ chiaro che, in alcuni casi, questo limite potrebbe anche andare stretto (filmati in streaming, P2P ecc.), ma il rapporto offerta/prezzo appare comunque ragionevole. La cosa più importante, però, è che la promozione include traffico dati non solo da protocollo WAP, ma anche per e-mail e traffico Web “generico”, cosa che non c’era in altre promozioni simili attivabili in precedenza (come la Maxxi Internet Start). Nonostante il sito TIM dica che il traffico Web vale solo per l’iPhone, ciò non è vero (grazie al cielo!), e quindi vale per qualsiasi terminale adatto (probabilmente è solo una mossa per incentivare l’acquisto del blasonato prodotto Apple! ;-).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3p35GPVNjlgm044_p0N94CARaQu-H7gjCW16WL67BTz9zD2os-FTyLu6ZLpc79W3ELnnDDxbFBdoc5N3NG9bT0svAGfLD2SLMtFVc68Y7kYKX1-Z471aNe4Q8vVzkXPYUfOnpwsy_HXQ/s400/TIM+x+Smartphone+2.jpg)
Abbinando quindi il proprio smartphone a software come Opera Mini, Profimail, Google Maps e molti altri, si può avere una notevole libertà di essere “always connected”, per sfizio o per necessità, senza l’angoscia di rincorrere le sempre più rare reti wireless libere! ;-)
Tutto molto bello, ma OCCHIO ad un dettaglio che a molti potrebbe sfuggire, in quanto NON segnalato in maniera chiara dalla TIM!! Il rinnovo automatico dell’offerta, infatti, non è immediato…mi spiego meglio: mettiamo di attivare l’offerta durante la giornata di lunedì…subito vengono scalati i primi 2 euro, la promozione è attiva e quest’ultima sarà quindi attiva fino alla mezzanotte del lunedì successivo. Però il rinnovo non avverrà immediatamente dopo la mezzanotte, ma resteranno un tot di ore (al massimo 4) di “buco”, durante le quali NON avrete attiva l’offerta, e quindi collegandovi alla Rete dal vostro cellulare potreste ritrovarvi il credito saccheggiato, se non addirittura azzerato, nel giro di pochi minuti!!! Aspettando invece la mattina successiva vi ritroverete TIM x Smartphone regolarmente riattivata, con tanto di SMS di notifica. Tutto questo è sì segnalato nei dettagli dell’offerta, ma guarda caso in una sezione nascosta, da far apparire cliccando! >___<
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhvbHT2QEbr0r_wB42xj-4qgn13_VyE4aFVXifaxvWiqoSMNMqMEltjSK_XDTdYAeLLcxG7-WKEGzcmYiNYKiX_cB0JFz4kOboBmygiIz_rd5ZxjVf2G60GgAJTFwbriU7i2M0XQuY6S84/s400/TIM+x+Smartphone+3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg9HhrD24v-i_ZPzB-s__ZSvJTLNyRgnlEykXseu0dzz1nswrDrjsHsp-KxV1Y3Bcy-iNJ-rpWS-YtFzl3ElFXiuQ8SFfz1WZcoQQo-pVr_rQ2lCrrcv_0zGdhBN72gSaFLmz5mvsXeRhQ/s400/TIM+x+Smartphone+4.jpg)
Non ho proprio capito il motivo di questa mossa, e l’unica cosa che mi viene in mente è che si tratti di una “furbata” atta a spillare in maniera “legittima” (nel senso che non si può contestare, essendo specificata nelle clausole) un po’ di euro a qualche incauto utente! :-\
Tirata d’orecchie quindi a mamma TIM, ma comunque la TIM x Smartphone rimane in sé una buona offerta! ;-)
Nessun commento:
Posta un commento